Pinatubo 2.1

Botolan,
Philippines

Contact Details & Working Hours

Details

Il Monte Pinatubo è un vulcano attivo presso l'isola di Luzón, nelle Filippine, al confine tra le tre province di Zambales, Bataan e Pampanga.L'eruzione pliniana del 1991Fino al 1991 la montagna appariva fortemente erosa e coperta da una densa foresta in grado di sostenere una popolazione indigena di Aeta costituita da migliaia di individui che avevano abbandonato la pianura sottostante già all'epoca della conquista spagnola delle Filippine nel 1565.L'eruzione del 1991, la prima dopo 5 secoli di inattività, fu la seconda più grande eruzione del XX secolo. Le previsioni dell'inizio dell'attività eruttiva si rivelarono esatte e decine di migliaia di persone furono evacuate dall'area circostante il vulcano salvando molte vite, ma l'area subì numerosi danni a seguito delle colate piroclastiche, il deposito delle ceneri, e in seguito dei Lahar, frane di cenere causate dalle piogge che rimuovevano le ceneri depositatesi. Migliaia di abitazioni furono distrutte.Gli effetti dell'eruzione furono avvertiti a livello planetario: nella stratosfera venne immessa un'enorme quantità di gas inferiore per volume solo all'eruzione del Krakatoa del 1883; l'aerosol atmosferico prodotto formò uno strato oscurante di acido solforico, la temperatura globale diminuì di mezzo grado Celsius e il buco dell'ozono crebbe sostanzialmente.