Monte Tabor 3.44

5 star(s) from 4 votes

Contact Details & Working Hours

Details

Il Monte Tabor è una montagna della Galilea, in Israele. La collina del Tabor si eleva di circa 400 metri sulla pianura circostante; l'altezza sul livello del mare è di 588 m.Tradizionalmente il Tabor (oppure in alternativa il monte Hermon) viene identificato come l'"alto monte" sul quale, secondo i Vangeli, avvenne la trasfigurazione di Gesù. In epoca crociata, la cima del monte venne spianata per costruirvi un monastero benedettino fortificato, che venne poi espugnato e distrutto dal Safedino; di esso rimane il portale d'ingresso in pietra, chiamato Porta del vento.Oggi sulla spianata, lunga qualche centinaio di metri, sorgono la chiesa cattolica della Trasfigurazione, costruita nella prima metà del XX secolo, e il monastero greco-ortodosso di Sant'Elia. Il luogo è visitato da molti turisti e pellegrini; la strada che si snoda lungo il fianco della montagna è chiusa al traffico, ma vi è un servizio di bus-navetta che portano fino all'ingresso della spianata, oppure si può salire a piedi in circa 45 minuti dal parcheggio.GeologiaLa montagna non è un vulcano, ma un'area elevata circondata da terreni di subsidenza, che in geologia viene definita Horst. Nonostante la sua prossimità alle montagne di Nazaret, costituisce una formazione geologica separata.StoriaAi piedi della montagna si trova un importante incrocio di strade: Via Maris che passa nei pressi, procedendo dalla valle di Jezreel verso nord in direzione della Siria e di Damasco. La sua posizione che sovrasta la giunzione stradale, con la sua forma tozza e prominente sull'area circostante, diede al monte Tabor un valore strategico, e in effetti molte guerre sono state condotte nell'area in diversi periodi della storia.