Diga di Itaipú 2.26

Foz do Iguaçu, PR
Brazil

About Diga di Itaipú

Diga di Itaipú Diga di Itaipú is a well known place listed as Landmark in Foz Do Iguaçu , Italian Restaurant in Foz Do Iguaçu ,

Contact Details & Working Hours

Details

La diga idroelettrica di Itaipú è una diga situata sul fiume Paraná, al confine tra Paraguay e Brasile e ne è un progetto comune. Prese il nome di "Itaipu" dal nome di un'isola vicino al sito. In realtà Itaipu deriva dalla lingua Guarani e significa Pietra che Canta.È il secondo impianto di produzione di energia elettrica al mondo per quantità annuale.Il lago artificiale conta 29 miliardi di m³ di acqua, con 200 km di estensione in linea retta e un'area approssimata di 1400 km². La diga è lunga complessivamente 7.700 metri e alta 196.StoriaNegoziati tra Brasile e ParaguayL'idea della diga di Itaipú fu sviluppata negli anni sessanta mediante accordi tra i due paesi. Il 22 giugno 1966, il Ministro degli Esteri del Brasile e Paraguay firmarono la '’Acta de Iguazu'’, nella quale si affermava che le risorse idriche appartenevano ai due paesi. Una delle clausole del progetto firmato da entrambi i paesi prevede che l'utilizzo dell'energia sarà solo per i paesi che partecipano al progetto.Accordi tra Brasile, Paraguay e ArgentinaUn ulteriore trattato fu l'accordo tra Brasile, Paraguay e l'Argentina firmato il 19 ottobre 1979, per l'utilizzo di risorse di energia idroelettrica nel tratto del fiume Paraná da Las Siete Quedas fino all'estuario del Rio de la Plata. In quel tempo, essendo tutti gli stati firmatari governati da dittature militari, l'Argentina aveva avuto il timore che, se ci fosse stato un eventuale conflitto con il Brasile, avrebbe aperto le porte della diga inondando la città di Buenos Aires.