Okinoshima 1.31

Iki-shi, Nagasaki
Japan

About Okinoshima

Okinoshima Okinoshima is a well known place listed as Landmark in Iki-shi , Ocean in Iki-shi , Island in Iki-shi ,

Contact Details & Working Hours

Details

L'isola di Okinoshima fa parte del territorio amministrato dalla città di Munakata in Giappone. Essa è considerata terra sacra dal locale Munakata Taisha. La popolazione dell'isola consiste di un singolo impiegato del tempio; l'intera isola è considerata un kami dello shinto, ed è interdetta alle donne, come accade ancora, situazioni uniche al mondo, nella repubblica monastica del Monte Athos e nello scoglio etiopico di Daga Estifanos, sito nel lago TanaStoriaNel 2017 l'isola è stata inserita nella lista del Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, come parte del retaggio seriale dell'isola di Okinoshima e dei siti correlati nella regione di Munakata. La candidatura era stata presentata nell'anno 2009.Gli uomini che approdano sull'isola devono spogliarsi e purificarsi nel mare. La situazione contradditoria è che la divinità cui è dedicato il tempio secentesco Okitsu è una donna, la dea degli abissi marini Tagorihime ("nebbia marittima"). Vengono officiate complesse cerimonie di preghiera al fine di proteggere i naviganti e garantire al Giappone positivi risultati nel settore diplomatico con gli altri Paesi asiatici. Anche il Monte Athos è consacrato alla Madonna, l'unica donna "presente" nei venti monasteri.I naviganti e i pescatori invocano con fervore anche le altre due dee, Tagitshuhime ("marea violenta") e Icchikishimahime ("atti di culto divini").