Abbazia di Savigny 1.36

Savigny-le-Vieux,
France

About Abbazia di Savigny

Contact Details & Working Hours

Details

L'abbazia di Savigny è un'antica abbazia normanna fondata nel XII secolo da san Vitale come monastero doppio. Qualche decennio dopo l'abbazia entrò nell'Ordine di San Benedetto. Dopo uno sviluppo notevole, con le guerre di religione francesi, l'abbazia subì saccheggi e distruzioni che la portarono alla decadenza. Abolita e confiscati edifici e beni rimasti dalla Rivoluzione francese, l'abbazia terminò la sua vita alla fine del XVIII secolo ed oggi ne rimangono solo più le rovine.StoriaSan Vitale, nato verso il 1050 a Tierceville, presso Bayeux, fu cappellano di Roberto di Mortain e canonico della collegiale di Mortain.I suoi talenti e le sue notevoli qualità gli valsero una meritata reputazione. Il romitaggio che aveva creato a Dompierre en Mantilly (conformemente ai suoi gusti di ritiro spirituale) non era più sufficiente per i suoi numerosi seguaci.Egli fondò quindi l'abbazia di Savigny, al centro di una foresta selvaggia, su un terreno dono di Raoul de Fougères, signore di Fougères (1112) Raoul si era ammalato gravemente ma le preghiere di Vitale lo salvarono. Fu subito eretta una chiesa in legno ed alcuni edifici circostanti: si trattava di un monastero doppio, una comunità maschile e, a circa 500 passi, una comunità monastica femminile, alla cosiddetta Prise aux Nonnes, all'ingresso della foresta.